Il progetto

Islam&Society è un sito d’informazione sull’islam, sulle musulmane e sui musulmani nel contesto svizzero. È nato da una constatazione: la mancanza di informazioni obiettive, scientifiche e accessibili a un vasto pubblico sull’islam nella realtà elvetica. Risponde così alle esigenze di informazione dei media, dei rappresentanti politici, delle amministrazioni, dei settori dell’educazione, del lavoro sociale e della sicurezza.

Lanciata nel 2020 dal Centro Svizzero Islam e Società dell’Università di Friburgo, questa piattaforma si distingue per la pubblicazione di articoli di divulgazione scientifica redatti da una trentina di ricercatrici e ricercatori riconosciuti nella comunità scientifica per i loro studi sulle comunità musulmane e sulle popolazioni di cultura e/o confessione musulmana. Gli autori e le autrici provengono da diverse discipline, come il diritto delle religioni, la sociologia, l’antropologia, le scienze politiche, le scienze dell’educazione e gli studi islamo-teologici; rappresentano inoltre una varietà di Università e Alte scuole della Svizzera romanda, oltre a servizi statali o centri di informazione della Svizzera romanda, della Svizzera tedesca e del Ticino.

I contributi pubblicati affrontano una vasta gamma di tematiche:

  • La storia dell’islam in Svizzera
  • La situazione giuridica delle comunità
  • La strutturazione del settore associativo
  • La diversità delle persone musulmane
  • I diversi orientamenti dell’islam e l’espressione di varie forme di religiosità
  • Gli imam, l’insegnamento religioso o gli influencer religiosi
  • Le questioni di genere attraverso la lente dell’islam
  • La partecipazione sociale
  • La cappellania
  • I discorsi mediatici, politici o artistici
  • I processi di radicalizzazione e le questioni di sicurezza
  • La discriminazione e il razzismo anti-musulmano

Per richieste di informazioni o proposte di contributo, si prega di contattare i responsabili editoriali Mallory Schneuwly Purdie o Federico Biasca.